Vi piace viaggiare?
Personalmente trovo che sia uno dei piaceri più grandi della vita.
Una di quelle cose da mettere nella lista “Prima di morire voglio…”
Viaggiare, però, può costare parecchio e una delle spese più onerose, spesso, è quella per l’alloggio.
Ecco perchè è nato il sito Couchsurfing!
Cos’è il Couchsurfing?
Couchsurfing è un progetto che vede la luce nel 2003 per mano di Casey Fenton, un giovane programmatore del New Hampshire, amante dei viaggi.
Il suo obiettivo è quello di far incontrare persone da tutto il mondo e aiutare i viaggiatori a risparmiare chiedendo ospitalità (a titolo gratuito) a casa di altri utenti.
Come si usa il Couchsurfing?
Il Couchsurfing è semplice da usare.
Per iscriversi (l’iscrizione è gratuita e non dovrete mai pagare nulla) è necessario essere maggiorenni e compilare il proprio profilo con alcune informazioni base come nome e cognome, età, nazionalità, città in cui si vive. E’ possibile integrare nel proprio profilo anche le proprie passioni, le lingue parlate, i paesi visitati e molto molto altro ancora.
Si potrà comunicare la disponibilità (non obbligatoria) di ospitare gli altri viaggiatori a casa propria, quando e per quanto tempo, lo spazio a disposizione ed eventuali preferenze (non fumatori, non accompagnati da animali da compagnia o bambini ecc..)
Molto utile il sistema incrociato di segnalazione dei feedback tra gli utenti; feedback che potranno essere letti dagli altri Couchsurfers per farsi un’idea della persona che ospiteranno o da cui si faranno ospitare.
Ma i divani non sono solo quelli sparsi per il mondo su cui dormire per qualche notte.
Couchsurfing offre anche la possibilità di incontrare persone da tutto il mondo online e offline.
Potete trovare un nuovo amico con cui fare scambio linguistico/culturale online o nella propria città, e potete farlo tetè a tetè o in più persone.
Numerosi sono infatti i gruppi di scambio linguistico e gli incontri organizzati dagli utenti di Couchsurfing in tutto il mondo.
Se volete entrare anche voi a far parte della comunità di viaggiatori più couchsurfisti del web, potete iscrivervi al sito: www.couchsurfing.com
Viaggiare è un’esperienza che cambierà non solo la vostra vita, ma cambierà anche voi stessi.
Come scriveva Mark Twain: “Il viaggio è fatale per i pregiudizi, il bigottismo e la ristrettezza mentale; l’ampiezza di vedute e l’elasticità di pensiero non possono essere acquisite vegetando per l’intera esistenza in un unico piccolo angolo del mondo.”
E allora fate un favore al mondo e a voi stessi, preparate il vostro divano e… viaggiate!